"Tutto quello che sono è sufficiente,
se solo riesco ad esserlo"
C. Rogers
Grazie per essere qui! Sono la dr.ssa Barbara Ghiani, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare a Treviglio

Mi chiamo Barbara Ghiani e sono una psicologa clinica, psicoterapeuta e mediatrice familiare. Lavoro da anni con passione e professionalità con adulti, adolescenti, coppie e genitori che vivono momenti di cambiamento, disagio, conflitto o difficoltà. Decidere di chiedere aiuto ed avere un altro punto di vista è l’inizio di un nuovo viaggio.
Prendi a cuore il tuo benessere!
PERCHE’ RIVOLGERSI AD UNO PSICOLOGO
Il disagio psicologico può presentarsi in diverse forme ed entità: può sfociare in periodi transitori di malessere oppure in situazioni più complesse e durature. Quando ci sentiamo “bloccati”, frustrati, tristi, depressi, arrabbiati, la vita sembra perdere significato e cominciamo a perdere la speranza per il futuro. A volte possiamo vedere dove vogliamo andare, ma non sappiamo come arrivarci.

“Compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé” Rollo May
A CHI MI RIVOLGO




COSA POSSIAMO FARE INSIEME
La psicoterapia offre un ambiente sicuro e non giudicante per esplorare pensieri, sentimenti e preoccupazioni. Uno dei benefici più significativi della psicoterapia è la maggiore consapevolezza di sé che essa favorisce. Questa comprensione più profonda permette di riconoscere gli schemi e i fattori scatenanti che influenzano il benessere emotivo. Diventando più consapevole del tuo mondo interiore puoi fare scelte più consapevoli e sviluppare meccanismi di coping più sani.
Tutte le relazioni strette hanno i loro alti e bassi. Ci sono così tante pressioni sulla nostra vita e sul nostro tempo – dalla famiglia alle finanze, dai figli alla comunicazione – che molte coppie possono lottare e attraversare momenti difficili. La psicoterapia di coppia si concentra sul disagio della coppia e sulla crescita della relazione. Alcune situazioni di disagio possono includere scarsa comunicazione, intimità, disconnessione emotiva, problemi di infedeltà/fiducia, difficoltà finanziarie, genitorialità, gestione dello stress.
Nessuno entra in un matrimonio o in una relazione aspettandosi che fallisca. Tuttavia, molti matrimoni si concludono con un divorzio e tante coppie si lasciano. La separazione e il divorzio sono eventi emotivamente difficili, ma è possibile avere una rottura sana. Separarsi è una questione delicata e, sebbene sia un processo che crea distanza, richiederà pazienza, comprensione e comunicazione.

Quando una coppia si separa, l’intero nucleo familiare ne risente, soprattutto se sono presenti dei figli. Il modo in cui i genitori separati gestiscono la situazione può fare una grande differenza emotivamente e psicologicamente.

Contattami
Telefono 393-44.66.541
Se vuoi contattarmi subito puoi chiamarmi o scrivermi su WhatsApp
Compila questo modulo e mettiti in contatto con me!
Scrivimi e ti risponderò al più presto.

Immagini realizzate con https://it.freepik.com